Grand Central Terminal - La stazione più famosa di New York

Icona di New York

 

Breve storia

La Grand Central Terminal nasce per volontà del grande magnate Cornelius Vanderbilt nel 1869.  Attraverso audaci manovre finanziarie era riuscito ad impadronirsi di tutte le linee ferroviarie di New York, a quel punto non gli restava che costruire una stazione ferroviaria!.  La prima stazione viene costruita tra il 1869 e il 1871 su  disegno di John B. Snook.  Occupave tutta l'area  dalla Quarta Avenue (l'attuale Park Ave) e la 42nd St. e fu chiamata Grand Central Depot.

Già nel 1903 c'è la necessità di ingrandire la stazione e sono gli architetti Reed & Stem a vincere la competizione per la progettazione della nuova stazione, l’altra grande impresa Warren & Wetmore entra a far parte del progetto subito dopo.

La Stazione ora copre tre blocchi della città, dalla 42nd alla 45th St. tra Vanderbilt e Madison Ave e  resta la più grande stazione al mondo per numero di binari e banchine. Oltre 100 binari e 44 banchine serve ogni giorno oltre 750.000 pendolari!
L’area che circonda la Grand Central Station è chiamata il territorio dei Vanderbilt.

Cornelius Vanderbilt (1794-1877) di origini Olandesi, creò il suo impero marittimo e ferroviario nel corso del 19 secolo e lo rese uno degli uomini più ricchi del mondo. La famiglia Vanderbilt dominò durante la leggendaria Gilded Age,  i discendenti di Cornelius sono stati tra i più importanti mercanti e mecenati della vita americana e di tutto il mondo e usarono le proprie ricchezze per costruire palazzi magnifici.


Punti Salienti all'Interno di Grand Central Terminal

Entrando nella Grand Central Terminal, i visitatori restano immediatamente affascinati dall'ampio Main Concourse, che ospita una delle caratteristiche più straordinarie della stazione—il soffitto celestiale. Originariamente dipinto nel 1912 dall'artista francese Paul César Helleu, l'affresco raffigura una mappa delle costellazioni in foglia d’oro su un cielo turchese intenso.
 
Curiosamente, la mappa stellare è invertita—un errore che ha suscitato dibattiti per decenni, sebbene alcuni sostengano che sia stato progettato intenzionalmente da una prospettiva divina. Entro la metà del XX secolo, il soffitto si era annerito a causa di decenni di fumo di tabacco e sporcizia, offuscando quasi del tutto la sua bellezza. Negli anni '90, un vasto progetto di restauro ne ha rivelato lo splendore originale, lasciando intatta una piccola porzione vicino alla costellazione del Cancro come testimonianza delle sue condizioni precedenti.




 

 

 

 

Al centro della Main Concourse si trova l'iconico orologio opalino a quattro facce, un punto di incontro per viaggiatori e newyorkesi. Nelle vicinanze, la Whispering Gallery, situata accanto all’Oyster Bar, offre un'affascinante illusione acustica—se due persone si posizionano agli angoli opposti e sussurrano, la voce si trasmetterà perfettamente lungo la volta. Al livello inferiore, il Dining Concourse offre una varietà di ristoranti, mentre l’elegante Campbell Bar, un tempo ufficio privato di un ricco finanziere, evoca il fascino della New York degli anni '20. Prima di uscire, i visitatori possono esplorare il Grand Central Market, un vivace mercato coperto che offre prelibatezze gastronomiche, trasformando la stazione non solo in un punto di transito, ma in un vero e proprio simbolo culturale e architettonico.


Vista su Grand Central Terminal

La migliore vista sulla facciata si gode da Park Avenue, dove tre grandi finestre ad arco, incorniciate da colonne imponenti, evocano la grandiosità degli antichi archi trionfali. Sopra di esse, un magnifico gruppo scultoreo realizzato da Jules-Félix Coutan domina la stazione. Al centro, un orologio in vetro Tiffany, il più grande del suo genere al mondo con un diametro di 13 piedi, è circondato da tre figure imponenti—Ercole (che simboleggia la forza fisica), Mercurio (che rappresenta il commercio) e Minerva (che incarna saggezza e intelletto).



 

 

 

 

Direttamente sotto l'orologio si trova la statua in bronzo di Cornelius Vanderbilt, un tributo al magnate delle ferrovie la cui visione ha plasmato il sistema di trasporto di New York. Installata nel 1911, la statua, alta 8,5 piedi, si erge su un grande piedistallo, raffigurando Vanderbilt in una posa dignitosa, con lo sguardo rivolto in avanti come se stesse osservando il suo impero. A differenza di molte statue che lo ritraggono con abiti sontuosi, qui appare in una posa semplice ma autorevole, vestito con un lungo cappotto e con un bastone in mano, un omaggio alla sua natura pragmatica e al suo acume negli affari. Il piedistallo è decorato con bassorilievi che celebrano i successi della famiglia Vanderbilt nel settore ferroviario, sottolineando la profonda importanza storica della stazione. Oggi, questa statua rimane un potente simbolo dell'eredità di Vanderbilt e del suo ruolo nello sviluppo dell'industria ferroviaria americana.


Visitare la Grand Central Terminal

Irene - Your Tour Guide
 

Tour a Piedi Midtown Manhattan: La Classica

Con il Tour avrete modo di fare una visita guidata in italiano, nei luoghi che hanno forgiato il materiale e l'immaginario del mondo:
  • le strade, i grattacieli, i parchi, i locali, i teatri più celebri della Grande Mela.

Irene T. - NYC Tour Guide

 



I Ristoranti dentro alla Grand Central

Al piano inferiore - vedi mappa Lower Level Dining Concourse - potete trovare di tutto per un pranzo veloce ma buono con la possibilità di sedervi. Qui trovate anche il famoso:
Grand Central Oyster Bar & Restaurant. È il più famoso all'interno della Grand Central e anche il più vecchio... ostriche e vino!!!
Mentre tra le tante postazioni vi segnalo:
  • Shake Shack, conosciuto per i suoi buonissimi hamburger.
  • Shiro of Japan, se amate così il sushi anche per un pranzo veloce.
  • Doughnut Plant, chi rinuncia a una buona ciambella?
  • Eata Pita se vi piave la cucina mediorientale
  • La Chula Taqueria per chi ama il messicano
  • Tartinery in stile parigino con tanti ottimi cocktail
  • Jacques Torres Ice Cream per un gelato artigianale
  • Zaro’s Family Bakery qui trovate il miglior pane artigianale, torte e dolci, alcuni ebraici fatti in casa, il tutto preparato nel Bronx.

Per accedere al Dining Concourse:
Dalle grandi scale nell'atrio principale, sui lati est e ovest
Tramite la Oyster Bar Ramp accessibile tramite gli ingressi a 105 E. 42 St e 87 E. 42 St (a Vanderbilt Ave)
Prendendo gli ascensori situati vicino ai Track 30 e Track 23 e scendendo al livello L (livello inferiore)
Tramite la scala nel passaggio di Graybar di fronte al Track 11

Se invece volete un ristorante riconosciuto internazionalmente ecco che trovate…
Cipriani Dolci: si trova sul Balcony Level, per me Veneziana di nascita è un po' come ritrovarsi a casa... cucina del Nord Italia.

La nuova Grand Brasserie serve cucina francese classica. Ha due bar ed eleganti sale da pranzo, perfette per colazione, brunch, pranzo o drink a tarda notte.

Campbell Bar: è un'istituzione iconica di New York, in un ambiente completamente restaurato che lo ha riportato al suo splendore originale. Serve cocktail classici e moderni, vini e birre artigianali accompagnati da un menù, zuppe, insalate e panini. Si trova al Balcony Level, ossia nel piano superiore (ingresso al 15 di Vanderbilt Avenue o dall’ascensore sulla dell’Oyster Bar Ramp).



 

 

 

 

I set cinematografici

Quante volte  la Grand Central Terminal è stata scelta come set cinematografico? L'atrio centrale con il soffitto decorato con le costellazioni, l'orologio dorato al centro posto sopra al chiosco informazioni, le vetrate che riflettono le luci colorate e le scalinate in marmo... tanti i registi famosi che l'hanno scelta, vediamo alcuni famosi film:
  • North by Northwest - Intrigo internazionale con Cary Grant 1959
  • Carlito’s Way - con Al Pacino 1993 (
  • I Am Legend - Io sono leggenda con Will Smith del 2007
  • Falling in Love - Innamorarsi con De Niro e Meryl Streep 1984
  • The Avengers - Gli eroi della Marvel del 2012
  • The Fisher King - La leggenda del re pescatore con Jeff Bridges1 e Robin Williams 1991
  • Cotton's Club - con Richard Gere 1984



Mappa come raggiungere la Grand Central Terminal

 
Viaggi a New York? Guarda i nostri tour Esclusivi e Offerte

Visualizza Tour
Siamo la tua Agenzia Turistica locale a New York
Completamente personalizzabile
Prenotazione veloce e sicura
I tuoi compagni lo adorano!
La tua vacanza, a modo tuo!
Viaggio flessibile
OPZIONI DI CANCELLAZIONE GRATUITA

Abbraccia la libertà di pianificare senza stress. Con la nostra politica di cancellazione flessibile, puoi adattarti man mano che i tuoi piani evolvono. Goditi la libertà di cambiare con la maggior parte dei nostri servizi e tour.

*Si applicano esclusioni, vedere i singoli tour per i dettagli.*
Sii libero!
Giudizi e commenti
"Le aziende eccellenti non credono nell'eccellenza, ma solo nel miglioramento continuo e nel cambiamento costante." – TOM PETERS
4.9
Basato su 305 recensioni
Cosa dicono
di noi
Breanna A. | TripAdvisor
5-Star Review on TripAdvisor
Irene è stata una FANTASTICA guida turistica! Era così ben informata sulla zona ed era così paziente con tutte le nostre domande. Ci siamo fermati a usare il bagno e abbiamo preso il caffè, lei è stata gentilissima! È stato un piacere conoscere Brooklyn con lei!

Da TripAdvisor - Aprile 2022
DCA1014 | TripAdvisor
5-Star Review on TripAdvisor
Sono il più grande fan delle attività autunnali, ma non ho avuto la possibilità di fare nient'altro che Apple Picking in NJ. Ho deciso di fare un viaggio di 2 giorni dell'ultimo minuto con un amico nella Hudson Valley, ma non sapevo da dove cominciare [...] Per fortuna sono stato in grado di utilizzare New York Welcome per fare il duro lavoro per noi [.. .]

Da TripAdvisor - Ottobre 2021
Keena B. | TripAdvisor
5-Star Review on TripAdvisor
Il tour a piedi SATC è favoloso! La nostra guida turistica è stata fantastica. Cordiale, disponibile, accomodante e molto ben informata sulla città. Erano essenzialmente 2 tour in 1 - Sex & The City + visite ai luoghi storici della città [...]

Da TripAdvisor - Agosto 2021
Amber M. | Google
5-Star Review on TripAdvisor
La nostra famiglia ha avuto un'esperienza meravigliosa in visita ad Ellis Island e Liberty Island! Irene era molto ben informata, simpatica e coinvolgente per i nostri tre figli di 5, 9 e 12 anni. Prenoteremo sicuramente di nuovo con lei [...]

Da Google - Novembre 2022
Giorgia M. | Google
5-Star Review on TripAdvisor
Abbiamo fatto 2 tour insieme alla nostra guida Irene in un giorno, Hoboken e l'East side. Che dire, oltre ai posti meravigliosi, ha reso tutto più magico [...]

Da Google - Gennaio 2023
Siamo sociali Unisciti alla nostra community di oltre 350.000 follower!
Ufficio
Manhattan - NYC
New York, NY 10025
Tel: +1646 596 9011
info@newyorkwelcome.net
Mio Carrello
Caricamento in corso...
Check-out
Caricamento in corso...
Pagamento
Pagamento sicuro in pochi minuti
prodotto aggiunto al carrello