Cluster Action Initiative
Da oggi New York richiude alcune aree specifiche dello stato per proteggersi dal progressivo aumento di contagi.
Le aree chiuse
sono state individuate in base alla densità dei casi emersi in queste ultime settimane e l'iniziativa, chiamata
Cluster Action Initiative, si sviluppa in tre fasi:
intraprendere
un'azione decisa all'interno del cluster (gruppo/area); intervenire nell'area circostante l'area per fermare la diffusione; e poi intraprendere azioni precauzionali nelle comunità periferiche.
I gruppi e le aree periferiche
sono distinti per colore: rosso, arancione e giallo con i livelli di restrizione corrispondenti, come mostra la tabella sottostante. Le restrizioni resteranno in vigore per almo 14 giorni.
L'iniziativa si applicherà attualmente ai cluster nelle seguenti aree:
- Contea di Broome (un'area, gialla)
- Brooklyn (una zona, rossa, arancione e gialla)
- Orange County (un'area, rossa e gialla)
- Queens (due aree, rossa, arancione e gialla)
- Contea di Rockland (un'area, rossa e gialla)
Le restrizioni previste per zona sono:
Zona rossa - Cluster stesso
Case di culto: capacità del 25%, massimo 10 persone
Raduni di massa: vietati
Imprese: vengono
aperte solo le attività essenziali
Ristorazione: solo da asporto
Scuole: chiuse, solo remote
Zona arancione - Zona di avvertimento
Case di culto: capacità del 33%, massimo 25 persone
Raduni di massa: massimo 10 persone, all'interno e all'esterno
Attività:
chiusura di attività non essenziali ad alto rischio, come palestre e cura della persona
Pranzo: solo pranzo all'aperto, massimo 4 persone per tavolo
Scuole: chiuse, solo remote
Zona gialla - Zona precauzionale
Case di culto: capacità del 50% Raduni di massa: massimo 25 persone, all'interno e all'esterno Attività: aperte
Pranzo: pranzo al coperto e all'aperto, massimo 4 persone per tavolo
Scuole: aperte con test settimanali obbligatori di studenti e insegnanti / personale per le impostazioni di persona. Il Dipartimento della Salute dello Stato di New York stabilirà una percentuale di insegnanti e studenti / personale che devono essere sottoposti a test entro venerdì.
Quarantena per chi arriva a New York da:
Il Governatore Cuomo ha
emesso un nuovo ordine esecutivo: i viaggiatori che entrano negli Stati Uniti da qualsiasi paese con un
avviso sanitario di livello 2 o 3 devono essere messi in quarantena per un periodo di 14 giorni.
Si fa prima a dire chi, tra i viaggiatori in arrivo a NYC, può evitare la quarantena obbligatoria:
sono esattamente 31 le nazioni al mondo che presentano una trasmissione COVID-19 a rischio basso > Livello 1, mentre per tutti gli altri paesi si passa a Livello 2 o Livello 3 (rischio moderato o alto).
Considerando che
da parte del governo Federale c'è stato un forte allentamento delle restrizioni di quarantena, il Governatore Cuomo, al fine di
continuare a contenere la trasmissione di COVID-19 nello Stato di New York, ha emanato l'ordine esecutivo. I 31 paesi non soggetti all'ordine esecutivo del governatore ai requisiti di quarantena obbligatori sono (vediamo quanti ne conoscete):
Samoa americane, Anguilla, Bonaire, Brunei, Cambogia, Isole Cayman, Dominica, Isole Falkland, Fiji, Guernsey, Groenlandia Grenada, Isola di Man, Laos, Macao SAR, Isole Marshall, Mauritius, Micronesia, Montserrat, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda Palau, Saba, Saint Barthelemy, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Pierre e Miquelon, Sint Eustatius, Taiwan, Thailandia Timor, Leste.