Siamo a Febbraio 2021, ed ecco arrivare a New York una delle più grandi bufere degli ultimi anni. La città sembra finalmente addormentarsi dolcemente sotto una coltre bianca.
La New York che tutti abbiamo nel nostro immaginario è la città che non dorme mai, rumorosa e frenetica ma anche romantica con le sue albe e i tramonti, con le mille luci, con i tanti giardini e le piccole bodegas rionali...
Quella che il Covid-19 ci ha lasciato alla fine del 2020 è una NYC che tenacemente, come solo lei sa fare, dopo chiusure e abbandoni rialza la testa e riesce a reinventarsi, escogita un nuovo modo per riaprire ristoranti e caffetterie, per pranzare e cenare con amici e in famiglia, allestisce bolle e cabine lungo le strade che chiude al traffico, pronte a ospitare i newyorkesi che non vedono l'ora di tornare alla loro abitudini... e sono proprio i newyorkesi che allo stesso tempo scoprono e si innamorano di una New York diversa, una città più intima e sempre più a misura d'uomo.
E arriviamo a oggi, Febbraio 2, con la grande bufera di neve. Impossibile restare chiusi in casa e quella che Irene è riuscita a cogliere durante la sua camminata è una New York surreale, dolce e struggente in alcuni momenti.
Si inizia a camminare sulla Broadway, ci si ritrova nel distretto dei teatri, tanti tabelloni colorati, la neve che scende, tavolini e sedie lungo la strada... godetevi lo spettacolo.
PUNTI SALIENTI DELLA PASSEGGIATA:
2:35 Le cabine del ristorante Serafina lungo la Broadway
3:40 Late Show Theatre
7:35 The Winter Garden Theatre & Stardust Diner
9:00 Tavolini e sedie con il Paramount Plaza
10:00 la 50th Street e Broadway
11:30 Mama Sbarro... la pizza!
13:30 La 48th e M&M World
15:00 I TKTS in Times Square
16:30 Da qui giriamo per Times Square e tra le sue attrazioni: The Flag - Hard Rock Caffe