Il grande orologio di Union Square, nel corso degli anni, ha contato l'ora e i minuti per tutti i newyorkesi e visitatori di Manhattan, ma da martedì scorso
l'orologio ha iniziato un conto alla rovescia...
Due artisti e attivisti per il clima, Gan Golan e Andrew Boyd, lo hanno
riprogrammato come un Orologio Climatico che segna il tempo rimasto al nostro pianeta prima di raggiungere un punto di svolta irreversibile.
Quanto rimane alla terra? Il conto alla rovescia iniziato martedì 22 settembre
segnava 7 anni, 100 giorni, 17 ore, 29 minuti e 22 secondi e il tempo passa... questa è la foto che ho scattato ieri (23/9).
L'orologio climatico vuole servire da promemoria pubblico e continuo in questa che è considerata la capitale dei media e della cultura . Il New York Climate Clock di Union Square resterà fino al 27 settembre, ma lo puoi fare anche tu, crea l'orologio per casa tua o per il tuo ufficio:
CLIMATECLOCK.
Cosa succede invece in Upper West Side?
Anche se i ristoranti di New York potranno iniziare, tra breve, a servire al chiuso, i ristoratori stanno facendo tutto il possibile per prolungare il servizio all'aperto. Se non ancora il freddo la stagione che arriva puo portare pioggia e vento... bene guarda cosa si è reinventato il Café du Soleil nell'Upper West Side: le bolle spaziali!
Se qualcuno di voi è stato a New York lo scorso inverno magari se le ricorda sopra a qualche rooftop. 18 strutture a forma di cupole, che possono ospitare da 2 a 6 persone. Di sicuro aiuteranno per i prossimi mesi autunnali, stiamo a vedere chi altro si fornirà di
Space Bubbles!